STRUTTURA PROFESSIONALE
Team
Lo
Studio Termotecnico Giarba Cesare con sede a Berbenno di Valtellina (SO) in via Pradelli 38,
Partita I.V.A.00561230145, è rappresentata da un unico titolare:
Cesare Giarba - cesare@studiogiarba.it
- Diplomato Perito Industriale termotecnico;
- Albo Provinciale dei Periti Industriali di Sondrio al n° 63, con specializzazione in Termotecnica;
- Albo del ministero dell’interno di cui alla legge 7 dicembre 1984 al n° SO 00063 P 00010;
- Albo C.C.I.A.A. - Verifiche in materia di sicurezza impianti 46/90;
- Albo Provinciale “Tecnico Verificatore di impianti termici” - L. 10/91, D.P.R. 412/93;
- Albo Regionale dei Collaudatori di Regione Lombardia;
- Albo consulenti tecnici d’ufficio presso il Tribunale di Sondrio al n°88 dal 15-10-87;
- Abilitato ex art. 10 c.2 D.L. 494/96 - Coordinatore in materia di sicurezza nel settore delle
costruzioni;
- Abilitato ex art. 8 D.L. 626/94 -Responsabile servizio prevenzione e protezione sicurezza e igiene
del lavoro;
- Certificatore Cened (D.G.R. Lombardia 8/5018/07 - 8/5773/07) n° 13;
- Certificatore Sacert (MI) n°28;
- Consulente, Certificatore auditore e Progettista Esperto CasaClima (BZ);
- Associato A.I.C.A.R.R. (Associazione Nazionale Condizionamento Aria Riscaldamento Refrigerazione);
- Associato A.N.T.A. (Associazione Nazionale Termotecnici ed (Aeraulici).
- Curriculum vitae
Oltre al titolare lo Studio Giarba è composto da:
Romano Bona - romano@studiogiarba.it
- Diplomato Perito elettrotecnico
Gabriele Moncecchi - gabriele@studiogiarba.it
Elena Fornera - amministrazione@studiogiarba.it
Daniela Poncini - info@studiogiarba.it
- Diplomata in Segretaria d'azienda
Rossella Bedolessi - rossella@studiogiarba.it
- Laurea in ingegneria Biomedica
- Iscritto all'Albo degli Ingegneria di Sondrio Sezione A n°724
- Master Energy Risk Management
- Progettista Esperto casaclima
- Certificatore Cened(D.G.R. 8/5018/07 - 8/5773/07) al n°10822
- Corso PHPP - Utilizzo Software per la Progettazione delle Case Passive
Vincenzo Raschetti - vincenzo@studiogiarba.it
- Diplomato Geometra
- Corso per tecnico acustico edile Sacert
Luca Franchetti - Praticante
- Diplomato Perito industriale indirizzo “Meccanica, meccatronica ed energia”;
Chiara Trezzi - Collaboratrice esterna
- Laurea magistrale in ingegneria edile – architettura
- Iscritta all'Albo degli Ingegneri di Sondrio Sezione A n°842
- Progettista Esperto casaclima junior
- Certificatore Cened(D.G.R. 8/5018/07 - 8/5773/07) al n°23562
Hardware e software
Lo studio utilizza una struttura e metodologia di lavoro completamente informatizzata con i migliori
software presenti sul mercato.
Il sistema operativo è costituito da una rete fissa ed una rete wireless per complessive undici stazioni
complete. I PC di tutti i componenti dello studio attingono ad un server centrale, che svolge la funzione di
server per files ed amministrazione di dominio con un sistema raid. I dati immagazzinati vengono salvati
quotidianamente su dischi esterni.
Attraverso la rete tutte le stazioni condividono stampanti (A3-A4 b/n e colori), scanner, plotter A0+, video
proiezione e connessione alla rete telefonica fissa e portatile ed alla rete internet.
La struttura e la metodologia di lavoro è completamente informatizzata con software dedicati per
videoscrittura, elaborazioni elettroniche dati, gestione tabelle (MS OFFICE), per la gestione dello studio
(ACCA-Ufficius), a due stampanti laser a colori (A4-A3), due stampanti-fotocopiatrici di cui una a colori e
scanner oltre che ad un plotter a colori (HP DESIGNJET 800).
Le stazioni di lavoro sono attrezzate, secondo lo stato attuale della tecnica, tutti con i monitor piatti a
19"-21"-23".
Lo studio ha a disposizione i seguenti pacchetti software continuamente in aggiornamento:
UFFICIUS - Gestione dello studio: Gestione commesse, archiviazione, gestione delle risorse,
controllo dei costi e fatturazione
PRIMUS - Computo metrico e stima dei costi, capitolati, contabilità di cantiere
Calcolo del fabbisogno termico, calcoli per i consumi secondo la legge 10/91, calcolo del carico termico
per raffrescamento, installazione elementi riscaldamenti
Programma per la simulazione energetica dinamica di sistemi complessi, utilizzo passivo ed attivo
dell'energia solare, protezione contro il surriscaldamento, recupero termico ed energetico, sfruttamento
geotermico
Redazione Pratica ISPESL
Software per la certificazione energetica Regione Lombardia
Pro CasaClima - Ambiente web tematico all'interno del quale sono disponibili vari applicativi di calcolo
dedicati all'ambiente, al risparmio energetico, all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili Agenzia
CasaClima Provincia di Bolzano
Calcolo dei ponti termici, flusso termico stazionario e variabile
PHPP - Programma case passive
Calcolo per la simulazione dello sfruttamento dell'energia solare
AUTOCAD 2010 - Disegno CAD
Sistema operativo delle stazioni di lavoro
Exchange Server and Outlook - Comunicazione - e-mail
Lo studio è inoltre dotato di vari strumenti di misura:
- Fotocamere digitali professionali;
- Termocamera: Marca Flir Systems- THERMACAM E 45;
- Termoigrografo: Marca TERMAF mod.0813;
- Flussimetro digitale: Marca FireFlow art.635 cod.2780 PRO;
- Termometro digitale: Marca IRtec MicroRay PRO;
- Metro digitale: Marca HILTI Mod.PD32;
- Strumentazione digitale completa per il collaudo e la verifica degli impianti di trattamento aria
TESTO 542 (n° 3 anemometri a ventola e a filo caldo, deprimometro, termometro a contatto e sonda
temperatura e umidità aria);
- Strumento per la prova di pressione degli idranti marca: BOCCIOLONE ANTINCENDIO;
- Strumento di misurazione tenuta d'aria - Blowerdoor GMBH Mod. Minneapolis.